La CGIL Palermo è favorevole all’approvazione del disegno di legge per l’istituzione delle Zone franche montane che porterebbe vantaggi economici
La CGIL Palermo è favorevole all’approvazione del disegno di legge per l’istituzione delle Zone franche montane che porterebbe vantaggi economici
Prende avvio il “Viaggio tra i filari” nel quale s’incontreranno i protagonisti del “Cheese & Wine Tour”, cioè i maestri e pastori casari dei monti Sicani
L’avvoltoio grifone tornerà a volare sulle Madonie. L’assessorato all’Ambiente, guidato da Cordaro, ha firmato un Accordo scientifico proprio stamattina.
Saranno cinque le provincie siciliane a partecipare agli eventi online denominati “Focus on Agricoltura, Alimentazione e Ambiente”.
Venerdì 30 aprile manifestazione a Catania da parte degli stagionali dell’agricoltura, ancora un volta esclusi dal Decreto Sostegni
Tre parchi italiani entrano nella green list mondiale. Sono il Gran Paradiso, le Foreste Casentinesi e il Parco Nazionale Arcipelago Toscano.
Ad Enna Nino Pollara intende realizzare delle coltivazioni idroponiche nei palazzi abbandonati in centro storico. Una tecnica innovativa senza terra
Donne Vino promotrici di un gemellaggio Lazio-Sicilia con l’iniziativa “Il vino ci unisce” per promuovere i vini delle due Regioni
Il Distretto Agrumi di Sicilia ha incontrato il ministro Patuanelli per elaborare un nuovo Piano di sviluppo di una delle filiere più importanti del Sud
L’onorevole di Forza Italia Mario Caputo ha dichiarato che sostituire l’Agea, che ha garantito al mondo agricolo importanti erogazioni, sarebbe un errore.