Con la riapertura della ristorazione in tutto il mondo e la ripresa delle esportazioni si stima un fatturato superiore agli 11 miliardi per il vino italiano nel 2021. E’ quanto emerge da una stima della Coldiretti in occasione della diffusione dei dati Assoenologi-Ismea-Uiv che confermano le previsioni quantitative della maggiore organizzazione agricola di inizio vendemmia il 2 agosto scorso. Un fatturato – sottolinea la Coldiretti – raggiunto grazie all’aumento dei consumi interni e delle esportazioni. L’Italia nonostante le difficoltà dell’anno del Covid resta – continua la Coldiretti – leader mondiale davanti a Spagna e Francia. Un primato consolidato grazie a 602 varietà iscritte al registro viti contro circa la metà dei cugini francesi – continua la Coldiretti – con le bottiglie Made in Italy destinate per…









