Le ‘fumarole’ di Vulcano non impattano sulla qualità delle carni e dei prodotti del bestiame allevato nell’isola delle Eolie. Lo sostengono due dei tre allevatori presenti che si occupano di mille capi. “Il pascolo – osserva uno di loro, Fabrizio Lo Piccolo – è super controllato dai guardiani di turno. Avviene in zone tranquille e sicure, ben lontane sia dalla cima del cratere che dall’area “ex camping Sicilia” che per la fuoriuscita di gas è stata completamente interdetta dai vulcanologi. Insomma, il nostro bestiame è senza alcun rischio di contaminazione. Almeno per ora”. “L’alternativa – aggiunge il suo ‘collega’ Tindaro Orifici – comunque c’è ed è il Piano dove io ho tutti i mei vitelli e capre. Noi del nostro cratere ci fidiamo. Non…










