“Quanto accaduto con i fondi del Pnrr deve diventare occasione per una profonda riflessione” – è quanto dice oggi Assoenologi Sicilia in riferimento alla questione dei 31 progetti presentati dalla Regione Sicilia per accedere ai primi fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) e non finanziati dal Mipaaf per il mancato rispetto dei criteri previsti. “Un’efficiente distribuzione delle acque è un fattore decisivo per il futuro dell’agricoltura siciliana di cui da tempo sentiamo il bisogno. Come siciliani, come imprenditori e come tecnici non possiamo permettere che vengano perse occasioni e risorse importanti senza agire. È per questo motivo che la nostra categoria mette le proprie competenze a disposizione degli Uffici regionali e degli Organi competenti, qualora essi lo ritengano opportuno, per un confronto…