È un raccolto di Arabica, per circa 30 kg di varietà Bourbon e Catuai, quello che segna l’ingresso dell’Italia nella cosiddetta ‘coffee belt’ – la cintura geografica dove si trovano la maggior parte delle piantagioni nel mondo – come località in assoluto più a Nord in grado di produrre caffè. Ad annunciare la prima mini-produzione, di valenza più cultural-didattico che commerciale, è Andrea Morettino, quarta generazione di torrefattori di Palermo. “Questa piantagione sperimentale è un sogno – ha detto Morettino in un seminario online – che si è realizzato nel giardino della nostra fabbrica museale e Scuola del caffè a San Lorenzo ai Colli. Frutto della collaborazione con l’Orto botanico che, per l’area coloniale, importò un secolo fa semi dall’Etiopia. Da quei semi, insieme all’Università…