In controtendenza rispetto all’andamento generale solo l’agricoltura resiste al Covid con ben 441179 lavoratori autonomi impegnati nel settore nel 2020, un numero sostanzialmente stabile rispetto all’anno precedente (-1%). E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sulla base dei dati Inps in riferimento alla studio della Cgia di Mestre sulla “strage” di lavoratori indipendenti , ovvero gli autonomi e delle partite Iva, nella fase più acuta della pandemia. Il lavoro autonomo in agricoltura, rappresentato per il 90,1% dai coltivatori diretti, ha sostanzialmente tenuto – sottolinea la Coldiretti – sia nella componente maschile (294610) che in quella femminile (146569), nonostante le difficoltà. Importante – continua la Coldiretti – è stato anche il contributo all’occupazione dipendente con il numero di operai agricoli dipendenti che passa da 1.056.984…