L’agroalimentare italiano è uscito dalla crisi generata dalla pandemia covid più forte di prima con il record storico nelle esportazioni che fanno registrare un balzo del 12% per un valore raggiungerà a fine anno i 52 miliardi, il massimo di sempre, se il trend sarà mantenuto. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi al commercio estero nei primi nove mesi del 2021, in occasione della sesta edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo che si tiene dal 22 al 28 novembre con l’obiettivo di promuovere le eccellenze della cucina del Belpaese in 110 nazioni tramite la rete di ambasciate, consolati, istituti italiani di Cultura, uffici ICE e Camere di commercio all’estero. Un risultato ottenuto – sottolinea la Coldiretti…