Un appello che appare doveroso, quello di Confagricoltura, che nasce in occasione della Giornata internazionale delle foreste il 21 marzo. Con circa 12 milioni di ettari di boschi, pari al 36% del territorio nazionale, l’Italia è tra i Paesi con la crescita maggiore del proprio patrimonio forestale. Tuttavia, solo una piccola parte di queste risorse viene gestita attivamente, con il rischio di degrado e perdita di biodiversità. L’organizzazione agricola sottolinea la necessità di applicare della Strategia Forestale Nazionale, “approvata ormai tre anni fa“. “Il settore presenta numeri così importanti che sembra davvero un paradosso questo massivo ricorso all’importazione di legname. In Italia il prelievo di legname è fermo al 30% l’anno, rispetto a una media europea che supera il 60%. Abbiamo bisogno di valorizzare i…