Il 17 aprile di ogni anno si celebra la giornata mondiale della lotta contadina. Si tratta di una chiamata internazionale in difesa delle risorse naturali minacciate dallo sfruttamento e dalla privatizzazione
Il 17 aprile di ogni anno si celebra la giornata mondiale della lotta contadina. Si tratta di una chiamata internazionale in difesa delle risorse naturali minacciate dallo sfruttamento e dalla privatizzazione
Vinitaly è la più importante manifestazione dedicata al mondo del vino, si tratta di un salone Internazionale dei vini e dei distillati che si tiene ogni anno a Verona, da 1967
“Siamo in una delle eccellenze siciliane, quest’Orto Botanico dell’Università di Palermo è infatti tra le più importanti istituzioni accademiche italiane. Un museo all’aperto che ospita innumerevoli specie provenienti da ogni paese del Mediterraneo, ma anche da regioni tropicali
Si è svolto ad Alessandria della Rocca (Ag) nella sala “Mandalà” della biblioteca comunale della Rocca il primo di una serie di incontri con l’Università degli studi di Palermo Dipartimento Scienze Agrarie, alimentari e Forestali
Arancia Rossa di Sicilia IGP, eccellenza della nostra terra, coltivata in numerosi centri delle province di Catania, Enna e Siracusa, è arrivata nei menù dei ristoranti McDonald’s
Sono tre le linee di intervento emerse nel corso di un incontro nella sede della CIA Sicilia tra il gruppo dirigente della confederazione e i rappresentanti delle cantine sociali siciliane
Parte da Castelbuono, candidata a Città Creativa Unesco nel settore della gastronomia, la prima edizione del Corso accademico di perfezionamento post-lauream di area giuridica
In Sicilia lo scorso weekend si è svolto il primo appuntamento dedicato alle Giornate delle Donne del Vino, associazione presieduta da Daniela Mastroberardino e che conta a oggi 1018 socie
L’incontro è stato organizzato dal Sottosegretario dell’Agricoltura e Sovranità Alimentare, Patrizio La Pietra che esprime la volontà del Governo a collaborare con gli attori del mondo olivicolo e a rilanciare l’intero comparto
A deciderlo è stata la commissione giudicatrice che ha esaminato i dossier delle candidature dei Comuni di Montespertoli (Firenze) e Canelli (Asti) pervenuti alla segreteria dell’Associazione Nazionale