Privacy Policy
Home / Archivio per Categoria “Eventi” (Page 41)

Archivi

I siciliani consumano pochi formaggi dell’Isola

Nel corso del Nebrodi Cheese Festival, è stato presentato il risultato dell’indagine universitaria “Putie:  i prodotti caseari nei punti vendita della Sicilia”. Lo studio condotto dall’Università di Catania su 518 punti vendita (20% del totale) distribuiti in 157 comuni della Sicilia (40% del totale), ha messo in luce che i siciliani mangiano pochi formaggi prodotti nell’Isola. I più diffusi nei punti vendita, supermercati e negozi alimentari, sono il Grana Padano Dop, il Parmigiano Reggiano Dop, la pasta filata tipo Galbanino, la Ricotta fresca di pecora siciliana. I prodotti a marchio Dop più venduti sono Grana padano, Parmigiano, Asiago, Emmental, Taleggio. Solamente al sesto posto un siciliano: il Ragusano. Il prezzo medio dei prodotti lattiero caseari venduti in Sicilia è pari a 12,88 euro circa ed…

A Villa Piccolo il 1° Congresso Regionale della Fas [Video]

Si terrà venerdì 7 luglio, nella suggestiva cornice di villa Piccolo, a pochi chilometri da Capo D’Orlando,  il 1° Congresso Regionale della Fas (Federazione Agricoltori Siciliani). Diversi i temi che verranno affrontati nel corso dell’evento, quali la biodiversità e lo sviluppo ecosostenibile, il rapporto tra agricoltura e turismo, la promozione e la tutela della qualità. L’occasione è anche un modo per conoscere il programma e le strategie messe in campo dalla Federazione Agricoltori Siciliani, il cui obiettivo principale è rappresentare il mondo agricolo siciliano, nello specifico nei tavoli tecnici della programmazione regionale, nazionale ed europea, per ridisegnare un nuovo modello di pianificazione territoriale. Su questa prospettiva si colloca la collaborazione, recentemente annunciata, tra Fas e Cifa (Confederazione italiana federazioni autonome), nata dall’esigenza di mettere al servizio…

A Floresta il “Nebrodi cheese festival”

formaggio-della-sicilia

Il formaggio è il protagonista del “Nebrodi cheese festival: Emozioni globali-prodotti locali”, evento che si svolgerà domenica 9 e lunedì 10 luglio, a Floresta, in provincia di Messina. L’iniziativa è organizzata dall’Università di Catania, dal Comune di Floresta, dall’ATS Pro Nebrodi (a cui hanno aderito i comuni di Randazzo, Roccella Val Demone, Maniace, Castel Umberto, Castel di Lucio, Tortorici, Sinagra, Basicò, S. Teodoro), dal Consorzio del formaggio Provola dei Nebrodi, in collaborazione con Cronache di Gusto. “Nebrodi cheese festival”, che mira a valorizzare le produzioni di nicchia territoriali, si contraddistingue per la sua unicità: è la prima volta infatti che in Sicilia alcuni  produttori decidono di organizzarsi per selezionare i loro prodotti migliori, stagionarli in forma collettiva e sviluppare una strategia di distribuzione e marketing comune. «Siamo…

1 39 40 41

Sviluppato, Gestito ed ottimizzato da Coffice s.r.l.