Nel corso del Nebrodi Cheese Festival, è stato presentato il risultato dell’indagine universitaria “Putie: i prodotti caseari nei punti vendita della Sicilia”. Lo studio condotto dall’Università di Catania su 518 punti vendita (20% del totale) distribuiti in 157 comuni della Sicilia (40% del totale), ha messo in luce che i siciliani mangiano pochi formaggi prodotti nell’Isola. I più diffusi nei punti vendita, supermercati e negozi alimentari, sono il Grana Padano Dop, il Parmigiano Reggiano Dop, la pasta filata tipo Galbanino, la Ricotta fresca di pecora siciliana. I prodotti a marchio Dop più venduti sono Grana padano, Parmigiano, Asiago, Emmental, Taleggio. Solamente al sesto posto un siciliano: il Ragusano. Il prezzo medio dei prodotti lattiero caseari venduti in Sicilia è pari a 12,88 euro circa ed…