(di Redazione) Due settimane dedicate al prodotto principe dell’Etna. Quindici giorni di degustazioni di vini bianchi e rossi “vulcanici”, cene gourmet e convegni. E in occasione dei 50 anni della “Doc Etna”, un focus su ettari vitati, produzione, export, occupazione, indotto e bilancio sociale delle imprese a favore della comunità e del paesaggio patrimonio Unesco. Tutto questo è ViniMilo, la rassegna arrivata alla 38esima edizione che, iniziata lo scorso 24 agosto con la presentazione ufficiale alla stampa, proseguirà fino al 9 settembre. La tradizionale manifestazione di fine agosto, organizzata dal Comune di Milo, tramite il Comitato ViniMilo2018, grazie al sostegno degli Assessorati Regionali al Turismo e all’Agricoltura e con il contributo delle aziende partner Barone di Villagrande, Benanti, I Vigneri di Salvo Foti, Tenute di…