(di Redazione) AgriAcademy, il programma di formazione e accelerazione di impresa promosso dal Mipaaft e sviluppato da Ismea che ha coinvolto da giugno a novembre 2018, una platea di 200 giovani imprenditori agricoli provenienti da tutta Italia, si è concluso ieri, 18 dicembre, con un evento finale a Roma. L’iniziativa organizzata come tavola rotonda è stata l’occasione per fare il punto sul ruolo dei giovani e dell’innovazione nel settore primario italiano, alla luce delle sfide globali di sicurezza alimentare e consumo sostenibile delle risorse che l’agricoltura dovrà affrontare da qui ai prossimi anni. Quello della formazione è un tassello aggiuntivo alla gamma di servizi che Ismea mette a disposizione dei giovani imprenditori agricoli, come le agevolazioni per l’acquisto dei terreni, i mutui a tasso zero…