Privacy Policy
Home / Archivio per Categoria “Eventi” (Page 18)

Archivi

Nebrodi Biodiversity Net!, la green economy applicata al Parco

Nebrodi biodiversity net

(di Redazione) Nebrodi Biodiversity Net!, l’iniziativa promossa  dall’Associazione Biodistretto dei Nebrodi, verrà presentata  a Capo d’Orlando, nella foresteria di Villa Piccolo di Calanovella giovedì 16 maggio a partire dalle 15.00. Durante la giornata di studio e di orientamento sulle strategie per la valorizzazione della rete di biodiversità dei Nebrodi mediante la pianificazione territoriale strategica integrata, dopo i saluti istituzionali, la presentazione del Comitato Tecnico Scientifico e della proposte di ricerca, a seguire una tavola rotonda con dibattito aperto con i soggetti del territorio. «I temi dell’ambiente e più in generale della biodiversità, della sostenibilita intesi nel senso più ampio nei loro contenuti, sono divenuti imprescindibili per lo sviluppo, la crescita e il potenziamento delle attività di produzione locale», ha affermato Francesco Calanna, presidente del Biodistretto dei Nebrodi,…

Torna Enopolis in Sicilia, per la seconda edizione lascia Marsala e si sposta a Menfi

Enopolis vigneti

(di Redazione) Torna Enopolis, l’evento dedicato al mondo della meccanizzazione, della protezione e della raccolta automatizzata delle uve. Dopo la prima edizione che si è svolta lo scorso anno a Marsala, per la seconda che si svolgerà il 7 e 8 giugno è stata scelta Menfi, in provincia di Agrigento. Avrà come tema principale “Sostenibilità in viticoltura e risparmio idrico”. Durante la manifestazione anche due eventi formativi dedicati a lavorazioni, protezione e raccolta delle uve. La manifestazione è organizzata dal mensile specializzato Agrisicilia e prevede spazi espositivi per ospitare stand e macchine agricole che verranno provate tra i filari del moderno vigneto di Casa Mirabile Relais a due passi dal centro di Menfi, ma posto sulla SS-115 Menfi-Castelvetrano, facilmente raggiungibile da tutti i visitatori. Nell’ambito di Enopolis è stata siglata una partnership fra gli organizzatori e…

Un unico Distretto del cibo, in Sicilia prove di coesione e sinergie

distretto del cibo

(di Redazione) Puntare sul brand Made in Sicily e per questo costituire un unico Distretto del Cibo siciliano che mira ad ottenere il riconoscimento da parte dell’Assessorato regionale all’agricoltura. La proposta arriva da un nutrito comitato che condivide una consapevolezza ormai piuttosto diffusa: i mercati percepiscono la Sicilia come una terra unica per i suoi valori, il suo clima, i suoi prodotti e l’ospitalità della sua gente. I consumatori, infatti, non riescono a individuare e riconoscere le differenze tra i prodotti dei vari territori. Pertanto il valore assoluto è costituito dal brand Made in Sicily che, nell’immaginario collettivo, è sinonimo di genuinità, qualità, bontà, salubrità. Tra i promotori di questa iniziativa il Consorzio di ricerca Coreras, l’Esa, l’Agenzia di Sviluppo degli Iblei e l’Agenzia di…

Va in scena ad Ambelia (Ct) la prima Fiera mediterranea del cavallo

Fiera mediterranea del cavallo

(di Redazione) Non ha precedenti nell’Italia meridionale e si propone di raggiungere due obiettivi: rilanciare le razze degli equidi autoctone italiane e dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo e promuovere il territorio dell’Isola, soprattutto nei suoi itinerari “minori”, cioè quelli al di fuori delle guide ufficiali. Stiamo parlando della Fiera Mediterranea del Cavallo, la più grande manifestazione equestre del Sud Italia, in programma dal 10 al 12 maggio 2019, nella Tenuta Ambelia a Militello in Val di  Catania. L’iniziativa è della Regione Siciliana, che ha mobilitato gli assessorati per l’Agricoltura, il Turismo, le Attività produttive, i Beni culturali, dopo aver rimesso a nuovo l’antica Tenuta, grazie a un imponente restauro, dopo anni di incuria e abbandono. La struttura, che in età feudale apparteneva ai…

Sicilia en Primeur, i vini della vendemmia 2018 in anteprima a Siracusa

Sicilia en primeur 2019

(di Redazione) Come da tradizione Assovini Sicilia, l’associazione che riunisce 90 aziende vitivinicole siciliane di piccole, medie o grandi dimensioni, dedica al pubblico la giornata finale di Sicilia en Primeur. E venerdì 10 maggio presso l’Ex Convento del Ritiro in Ortigia (Sr) invita appassionati e wine lovers a degustare i vini della vendemmia 2018. Giunta ormai alla sedicesima edizione, Sicilia en Primeur è l’evento annuale di Assovini Sicilia rivolto alla stampa e ai professionisti di settore che quest’anno andrà in scena dal 6 al 10 maggio. Le degustazioni a chiusura dell’evento organizzate quest’anno dalla delegazione di Siracusa dell’Associazione Italiana Sommelier Sicilia, cominceranno alle 18 e si protrarranno fino alle 22.  Sicilia en Primeur chiude gli appuntamenti più importanti dell’anno per le aziende del vino siciliane, dopo Prowein e…

Pantelleria Doc, corso gratuito di avvicinamento al vino organizzato dal Consorzio di tutela

Degustazione Vini di Pantelleria

(di Redazione) Al via il 6 maggio a Pantelleria la seconda edizione del corso di avvicinamento alla viticoltura e al vino dell’isola, promosso dal Consorzio di Tutela dei vini Doc di Pantelleria e dedicato ai giovani e agli operatori del settore enogastronomico attivi sull’isola. Il corso è gratuito ma i posti sono limitati e le iscrizioni devono pervenire entro il 3 maggio. Dopo il successo della prima edizione svolta lo scorso anno, il Consorzio di Tutela dei Vini Pantelleria Doc, guidato da Benedetto Renda, propone una nuova opportunità formativa rivolta alla ristorazione, ai sommelier, ai responsabili di sala e camerieri e a singoli operatori del settore food & beverage. L’obiettivo del corso è quello di assicurare ai partecipanti un patrimonio di conoscenze dirette e più approfondite sul…

Biodì, torna a Palermo la fiera della bioversità. Quest’anno focus sui prodotti dei parchi siciliani

Biodì

(di Redazione) Ritorna il grande pubblico all’Orto botanico di via Lincoln, fiore all’occhiello del Sistema museale d’Ateneo di Palermo, in occasione di Biodì nel week end del 10, 11 e 12 maggio.  La fiera mercato della biodiversità alimentare d’eccellenza giunta alla quinta edizione è finanziata con fondi regionali dell’ assessorato alla Formazione Professionale. Biodì – spiegano gli organizzatori del dipartimento Saaf di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali dell’Università di Palermo e di Idimed, Istituto per la Dieta Mediterranea – è una kermesse che mette a confronto aziende agroalimentari, produttori e coltivatori “agrifood” del Mediterraneo, enti pubblici e mondo della ricerca, per promuovere una corretta alimentazione fatta di cibi semplici, rurali e poco trasformati, come quelli tipici della Dieta riconosciuta come modello salutistico e già patrimonio Unesco…

Il futuro del vino siciliano sempre più rosa. Anche in Sicilia le Donne del Vino crescono|Video

(di Angela Sciortino) Dalla sommelier all’enologa, alla manager di cantine e l’esperta di export. Il futuro del vino, anche in Sicilia, è sempre più “rosa”. E questo grazie all’impegno di donne speciali, forti, di talento, capaci di incidere profondamente nel tessuto economico vitivinicolo e orientare con le proprie scelte e il proprio lavoro la rotta del vino verso mercati internazionali. Le donne del vino in Sicilia sono preparate, parlano le lingue straniere, si interfacciano con colossi dei mercati esteri, dalla Cina alla California. Conoscono i processi di produzione e si fanno ambasciatrici di un sapere antico e moderno nello stesso tempo, come dimostrato in occasione dell’ultimo Vinitaly, dove i vini siciliani ancora una volta hanno catturato la scena internazionale. A queste donne è dedicato l’incontro…

Vino, cultura e territorio, il meglio dell’Isola in mostra agli ospiti di Sicilia en Primeur|Video

(di Angela Sciortino) Un centinaio tra giornalisti, blogger e influecer, prevalentemente stranieri, saranno ospiti della sedicesima edizione Sicilia en Primeur, l’annuale anteprima dei vini siciliani, che si svolgerà dal 6 al 10 maggio a Siracusa. È il modo in cui Assovini Sicilia, ormai dal 2004, punta alla diffusione dei prodotti enologici siciliani accompagnandola a quella della cultura e del territorio in cui si realizzano. La XVI edizione di Sicilia en Primeur è stata presentata oggi a Palermo in occasione dell’incontro organizzato da Unicredit per presentare l’Industry book 2019, il report che analizza l’andamento del comparto del vino in Italia.  La novità di quest’anno consiste nell’avere associato alla visita di realtà produttive d’eccellenza i beni Unesco siciliani. I giornalisti, infatti, verranno organizzati in otto gruppi, ciascuno…

Cannabis per la salute e per l’industria, ciclo di convegni a Catania

cannabis terapeutica

(di Redazione) Si terrà a Catania dal 26 al 28 aprile 2019 la IV edizione del ciclo di convegni ?La canapa per la salute e l’industria?, organizzato e sponsorizzato da Canapar, all’interno della manifestazione Expo Canapa Sud e del salone CamBiovita, organizzato da Expo srl. I convegni avranno inizio alle 10 presso il centro fieristico Le Ciminiere, in piazzale Rocco Chinnici, e vedranno la partecipazione dei massimi esperti italiani del settore cannabis. Tre le giornate dedicate alla cannabis osservata da molteplici punti di vista. Durante la prima giornata, saranno messi in luce gli aspetti normativi e sociali e quelli agronomici. Sabato 27 aprile si analizzeranno, invece, le prospettive di sviluppo della coltivazione della canapa industriale in Sicilia, sessione in cui, sarà esposto ed approfondito il caso Canapar. Nella…

1 16 17 18 19 20 41

Sviluppato, Gestito ed ottimizzato da Coffice s.r.l.