(di Luigi Noto) Olio d’oliva, si sa, è uno dei prodotti a maggio rischio contraffazione. L’alert per le verifiche e i controlli nelle aziende di questo comparto scattano periodicamente ogni anno. E così anche per il 2018, nel periodo della raccolta e della frangitura delle olive, sono state avviate sistematiche ispezioni dai Rac, i reparti dei Carabinieri che si occupano della tutela agroalimentare. Tra il 15 ottobre e il 15 novembre nell’ambito della “Campagna di Controllo Oleario 2018” condotta dai 5 Rac di Torino, Parma, Roma, Salerno e Messina, con il supporto dei Gruppi Carabinieri Forestali, sono stati effettuati in tutta Italia controlli presso 105 aziende tra frantoi e aziende olearie. Di queste 46 sono risultate irregolari e ad esse sono state contestate violazioni di natura…