(di Redazione) L’associazionismo e le prospettive commerciali che si possono aprire a chi sceglie di affrontare i mercati in forma aggregata. Ma anche la salvaguardia e la cura l’attenzione alla salute dei consumatori e degli operatori. Di questo si parlerà durante il convegno su “Olivicoltura: Tradizione, Innovazione e Sostenibilità” che si svolgerà venerdì 29 marzo alle 18,30 a Campobello di Mazara (Tp) nell’ex Chiesa dell’Addolorata. Il convegno è organizzato dalla Op “OlioOliva” in collaborazione con l’Istituto regionale Vino e Olio e la locale amministrazione comunale. Dopo i saluti di Vincenzo Cusumano, direttore Istituto Regionale Vini e Oli di Sicilia, quelli del sindaco Giuseppe Castiglione e di Daniela Lima di Fare Ambiente Sicilia, Movimento Ecologista Europeo. I lavori, moderati da Giacomo Alberto Manzo, prevedono gli interventi dell’agronomo Leo Prinzivalli, della…