L’Università degli Studi di Palermo coordinerà il nuovo Distretto Produttivo della Frutta Secca di Sicilia, che coinvolge 100 imprese del settore. Il Decreto di istituzione è stato consegnato dall’Assessore alle Attività Produttive della Regione Siciliana Mimmo Turano al Rappresentante legale prof. Francesco Sottile del Dipartimento di Architettura dell’Università di Palermo. La nuova struttura di aggregazione mira a rafforzare un sistema produttivo regionale di eccellenza attraverso la condivisione di obiettivi da parte di imprese con elevata specializzazione produttiva. “Abbiamo raccolto la spontanea iniziativa delle imprese – dichiara Sottile- E insieme a loro abbiamo lavorato per costruire una rete tanto ampia e diversificata quanto solida e coesa, composta da imprese che credono fortemente nella necessità di fare aggregazione per concentrare iniziative di ogni genere che mettano insieme…