La crisi pandemica ha ritardato ulteriormente il progressi verso il conseguimento degli Obiettivi per lo sviluppo sostenibile indicati dall’Agenda 2030 Onu, allontanando ancora di più il traguardo prefissato per tutti i paesi del mondo. Un nuovo rapporto pubblicato dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (Fao) e dall’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse) propone ai decisori politici una valutazione concertata delle prospettive decennali per 40 principali prodotti agricoli e ittici a livello regionale, nazionale e mondiale, che analizza i fattori di rendimento nei mercati agroalimentari e concorre a produrre elementi utili per un’analisi e una pianificazione lungimiranti delle politiche. Qui il Rapporto OECD-FAO Agricultural Outlook 2021–2030 Garantire la sicurezza alimentare e un’alimentazione sana per una popolazione in crescita a livello mondiale continuerà a essere problematico. Nei prossimi 10 anni si prevede, sia…