La guerra fa più che dimezzare le esportazioni Made in Italy in Russia che crollano del 50,9% per effetto delle sanzioni e delle difficoltà conseguenti per le tensioni sul commercio internazionale, la svalutazione del rublo e le difficoltà nei pagamenti. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sul commercio estero in Russia a marzo sulla base dei dati Istat che evidenziano peraltro un aumento del 158,2% delle importazioni in Italia da Mosca. Il risultato – sottolinea la Coldiretti -è un saldo commerciale negativo per l’Italia nel primo mese di guerra pari a 2,7 miliardi che peraltro potrebbe diminuire drasticamente con il braccio di ferro in corso sulle forniture di gas. Le sanzioni dell’Unione europea scattate a marzo, oltre al blocco dell’import di acciaio, hanno colpito…