In migliaia si sono dati appuntamento con mucche e trattori al seguito per denunciare che se i prezzi per le famiglie corrono, i compensi riconosciuti agli agricoltori e agli allevatori non bastano neanche a coprire i costi di produzione con il balzo dell’energia che si trasferisce infatti a valanga sui bilanci delle imprese agricole e mette a rischio coltivazioni e stalle, ma anche gli approvvigionamenti alimentari dei cittadini. L’iniziativa è della Coldiretti che ha scelto Potenza per la mobilitazione in occasione del Consiglio dei Ministri europei Agricoltura e Pesca a Bruxelles che dovrà discutere del piano anticrisi e degli interventi straordinari dalla Commissione Ue per affrontare l’emergenza Ucraina. Oltre un centinaio di trattori mobilitati per l’occasione ed è stata montata anche una stalla con…