È stato firmato oggi al Masaf, alla presenza del ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, il protocollo di intesa che ha dato avvio al primo cluster italiano del legno.

È stato firmato oggi al Masaf, alla presenza del ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, il protocollo di intesa che ha dato avvio al primo cluster italiano del legno.

Ingenti i danni alle vigne in provincia di Trapani e Palermo provocati dal massiccio attacco di peronospora prima e poi dal caldo torrido di questo mese di luglio. Già in fumo – a seconda delle zone – oltre il 40% del prossimo raccolto di uve da vino. “Una situazione che ci preoccupa e che richiede sin da subito l’intervento delle istituzioni, regionali e nazionali. Nelle campagne i nostri produttori stanno affrontando una situazione mai vista, chi era riuscito a limitare i danni della peronospora adesso deve fronteggiare le alte temperature senza nessuna arma a disposizione. In ogni pianta tanti grappoli sono stati letteralmente bruciati, bolliti da queste giornate di caldo e non vogliamo immaginare quale potrà essere la situazione a fine mese, visto che questa…

La Huanglongbing (HLB), nota anche come Citrus greening, è la più grave emergenza fitosanitaria che minaccia oggi l’agrumicoltura non solo sul territorio dell’Isola ma mette in ginocchio la coltura mondiale

“La priorità assoluta per il Governo Meloni è quella di rilanciare un sistema che riesca a mostrare le nostre potenzialità e a garantire eccellenza nelle produzioni, nelle trasformazioni, nella presentazione di quella filiera che assicura all’Italia di essere la Nazione simbolo della qualità”

Agenzia per le erogazioni in agricoltura (Agea) grazie alla messa appunto del sistema di erogazione fondi, raggiunge i risultati attesi nel primo anno della nuova Politica agricola comune

Il mercato delle polizze agricole agevolate conferma nel 2022 la tendenza alla crescita di valori e premi che, in base ai dati delle compagnie assicurative, hanno raggiunto nella scorsa campagna un nuovo massimo storico

Nei giorni scorsi al ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, è stato firmato il protocollo sull’esportazione delle pere in Cina

“Coldiretti ha saputo guardare ad una agricoltura 2.0 che si coniuga con innovazione e tecnologia sostenibile, con il rispetto dell’ambiente e della biodiversità. Da rettore dell’Università ho sempre avvertito con favore la crescente tendenza da parte dei giovani a recuperare studi agronomici e oggi la Sicilia ha un record importante, è la prima regione italiana con il maggior numero di dirigenti under 40 che gestiscono aziende agricole“. Queste le parole del sindaco di Palermo Roberto Lagalla che oggi ha partecipato all’assemblea regionale di Coldiretti a Palazzo Alliata di Villafranca. “Credo sia un segnale importante che conferisce al tema dell’agricoltura sostenibile e responsabile una traiettoria di lungo periodo ben chiara ed è a questo punto che diventa fondamentale il sostegno delle istituzioni per la tutela e…

“In Florida, si registrerà il minor raccolto di agrumi da un secolo a questa parte ed anche il più costoso a causa del clima e della pericolosissima fitopatia ‘Greening‘. La notizia pubblicata dal Washington Post e rilanciata da Agrapress, ci spinge a denunciare ancora una volta il grave pericolo che corrono anche le nostre produzioni, se non adeguatamente difese e tutelate”, così Gerardo Diana, presidente del Consorzio Arancia Rossa IGP, rilancia l’allarme sul “Greening” degli agrumi. “Non possiamo più perdere tempo: bisogna tutelare le nostre produzioni dalle tante fitopatie, vicine a noi, e dai possibili contagi che provocherebbero effetti devastanti per le nostre colture” aggiunge il presidente Diana. “In Florida gli uragani hanno compromesso la produzione di agrumi e la malattia ‘greening’ rende i frutti…
La seconda puntata di “Sicilia Gourmet”, il nuovo format de IlSicilia.it, fa tappa a Castelvetrano e Marsala, la costa sud ovest della nostra Isola, ricca di tradizioni, sapori e tante appassionanti storie da raccontare