Offrire nuove opportunità e strumenti al settore agricolo, consentire di attuare idee imprenditoriali innovative mediante approcci produttivi sostenibili sia in termini economici che sociali e offrire ai nuovi agricoltori strumenti che favoriscano le fasi iniziali d’insediamento tra cui l’acquisizione dei terreni, dei capitali e delle conoscenze. Questi sono i termini dei bandi pubblicati sul sito del Dipartimento Regionale dell’Agricoltura, nell’ambito del Piano Strategico PAC 2023-2027, che prevedono una dotazione finanziaria complessiva di 98 milioni di euro. Quella che sta prendendo campo negli ultimi anni è un’agricoltura che ha l’obiettivo di favorire il ricambio generazionale rappresentando una risorsa essenziale per mantenere vitali i territori rurali. La nuova fascia generazionale diventa protagonista anche nel modello di agricoltura multifunzionale che sta cambiando la percezione del settore primario italiano….









