Ricerche internazionali hanno dimostrato che esistono oltre 1.200 varietà di grano più resistenti ai cambiamenti climatici e genotipi sperimentali in grado di garantire la maggiore produttività in presenza di stress idrico
Ricerche internazionali hanno dimostrato che esistono oltre 1.200 varietà di grano più resistenti ai cambiamenti climatici e genotipi sperimentali in grado di garantire la maggiore produttività in presenza di stress idrico
Si chiama Madonie Agro-Salute il progetto finanziato dal Gal Madonie nell’ambito del Psr, sottomisura 19.2/16.9 che si pone come obiettivo la diversificazione delle attività agricole con servizi di accoglienza e della tutela dell’ambiente
Sul sito del dipartimento regionale Agricoltura è stato pubblicato l’avviso relativo alla riattivazione, per due anni, degli impegni previsti dal bando 2018 relativo a tre misure
Si tratta di una scoperta che contraddice oltre un secolo di studi e ricerche: è regolato da un segnale molecolare (florigeno) che non viene prodotto nelle foglie, come si è sempre pensato finora, bensì direttamente nel germoglio
La Giunta regionale ha dato il via libera alla proposta dell’assessorato all’Agricoltura di dichiarazione dello stato di calamità naturale per i danni causati dal forte vento e dalle piogge alluvionali alle produzioni agricole nel territorio della provincia di Catania tra l’8 e il 10 febbraio scorsi
La crisi del settore agroalimentare e delle sue ripercussioni sull’ambiente e sulla biodiversità sono l’oggetto di maggiore preoccupazioni e sforzo sia a livello internazionale che europeo
Detto anche ‘piccolo farro’ , il grano monococco è l’unico cereale esistente che, pur contenendo glutine, sembrerebbe non scatenare nessuna reazione allergica negli individui affetti da celiachia o intolleranze alimentari al grano
Agricook è il primo marketplace online che unisce produttori agricoli, agriturismi e consumatori in una grande community volta alla promozione dei prodotti genuini a Km0
Si tratta di una pasta tutta siciliana frutto del progetto Fi.Si.Pro, gruppo operativo sicilian quality food. E’ funzionalizzata con aggiunta di licopene, estratto dal pomodoro
Il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha firmato il decreto sugli obblighi di condizionalità che i beneficiari dei pagamenti diretti e dello sviluppo rurale sono tenuti a rispettare per poter percepire i contributi della Politica Agricola Comune (PAC)