Continua a preoccupare sempre di più la situazione delle imprese e dei raccolti colpiti da peronospora. Con i vigneti ko e il caldo estremo la vendemmia 2023 rischia di essere una via Crucis per la viticoltura siciliana, in particolare per le province di Trapani e Agrigento. “È di vitale importanza un corposo rifinanziamento del Fondo di solidarietà nazionale, finalizzato a mettere in sicurezza il reddito delle imprese viticole. Pertanto, occorre una ricognizione dell’assessorato regionale dell’Agricoltura dei danni causati della peronospora”. Questo il commento del presidente regionale di Cia Sicilia, Graziano Scardino, sulla misura urgente per le produzioni viticole, varata dal Consiglio dei ministri con il pacchetto Omnibus. “Il Decreto legge Asset che stanzia un milione di euro per il settore viticolo, uva da vino e uva da tavola, colpito dalla peronospora va nella giusta direzione – sottolinea Scardino – ma non mette a disposizione risorse…