In Italia sono stati raccolti il 40% dei pomodori di tutta l’Ue, seguono la Spagna (24%) e il Portogallo (9%). Lo rileva Eurostat nell’analisi sulla produzione di frutta e verdura nel 2022. In tutta l’Unione europea sono stati coltivati ortaggi freschi su 2 milioni di ettari di terreno, sui quali sono stati raccolti 59,8 milioni di tonnellate di raccolti. Le tre verdure fresche più coltivate, in termini di quantità, sono i pomodori (15,4 milioni di tonnellate di produzione raccolta), le cipolle (6,2 milioni di tonnellate) e le carote (4,4 milioni di tonnellate). Nel 2022, l’Ue ha prodotto 14,7 milioni di tonnellate di pomacee (12,6 milioni di tonnellate di mele e 2,1 milioni di tonnellate di pere), 10,5 milioni di tonnellate di agrumi, 6,3 milioni di…