L’apicoltura anche in Sicilia, come in tutta la penisola, morde il freno. Come è chiaro il 2023 è stato un anno che ha segnato una forte crisi del settore, che ha destabilizzato la produzione e di conseguenza la commercializzazione del miele. La Sicilia è la terza regione italiana per il patrimonio apistico e conta una produzione di miele pari al 20% della produzione nazionale, una risorsa quindi da tutelare e sostenere. Un anno che ha visto difficoltà su vari fronti, clima avverso, piogge tardive, caldo torrido e incendi. La richiesta di apicoltori e di organizzazioni agricole è stata tempestiva, non è mancato l’Sos di Graziano Scardino, il presidente della Cia Sicilia che si è fatto portavoce delle problematiche delle associazioni apistiche. Un aiuto per l’acquisto…