Oltre 54mila controlli di prodotti agroalimentari, 2.200 sanzioni per 21,4 milioni di euro, 551 sequestri per 42,5 milioni. Questo, in sintesi, quanto emerge dal report dell’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari (Icqrf), presentato oggi a Roma alla presenza del ministro delle Politiche Agricole Francesco Lollobrigida, del sottosegretario Patrizio Giacomo La Pietra e dei vertici dell’Ispettorato. Tra i settori, il più controllato è stato il vitivinicolo (17.607 controlli), davanti agli oli (8.673) e al lattiero-caseario (5.079). Questi settori, nello stesso ordine, sono anche quelli più multati e con più sequestri. In particolare per i vitivinicolo si registrano 2.401 contestazioni amministrative e 210 sequestri per un valore di 22 milioni; per gli oli le contestazioni sono state 1.163 con 71…