“Dal governo regionale arriva un sostegno importante per affrontare la crisi idrica in agricoltura. Gli interventi approvati rappresentano un segnale incoraggiante rispetto alle legittime richieste di aiuto degli operatori del settore. Siamo di fronte a una grave crisi senza precedenti, occorreva quindi dare un segnale e soprattutto una risposta a questa fase di emergenza. Adesso bisognerà anche programmare il futuro con soluzioni strutturali”. Lo afferma Alessandro De Leo, componente della Commissione Attività Produttive all’Ars, in merito agli interventi esitati per il contrasto alla crisi idrica che continua a colpire l’agricoltura in Sicilia, con relative misure in attuazione dell’articolo 13 della Legge Regionale n.23 del 4 luglio 2024. Il fondo stanziato per gli aiuti è di 15 milioni, l’80% dei quali andranno agli agricoltori e il…










