(di Angela Sciortino) Quando era stato convocato il Tavolo del settore agrumicolo, il fondo di 10 milioni di euro (in tre anni) era già disponibile perchè inserito nella legge di stabilità 2018. Non si è trattato di una novità, dunque. Ma nel gioco delle parti ha avuto un ruolo importante. Perchè il sottosegretario alle Politiche agricole Giuseppe Castiglione, che sostituiva l’assente ministro Maurizio Martina alla presidenza della riunione, l’ha presentato come uno strumento di grande utilità: «Dobbiamo restituire competitività al comparto agrumicolo – ha dichiarato il Sottosegretario Castiglione – attraverso un approccio realmente integrato e capace di utilizzare tutte le risorse a disposizione per gli imprenditori agrumicoli. Per fare ciò bisogna ripristinare il potenziale produttivo, pensare al rinnovo varietale e, attraverso il Fondo Agrumicolo di 10 milioni di euro…