(di Redazione) Si terrà mercoledì 11 ottobre alle ore 9,30 nell’aula magna G.P. Ballatore del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali dell’Università di Palermo il primo workshop sulla produzione sperimentale in Sicilia del guayule, un arbusto appartenente alla famiglia delle Asteracee, nativo del deserto di Chihuahua (Messico) e del Sud Ovest degli Stati Uniti. Il guayule (Parthenium argentatum) è un arbusto non destinato all’uso alimentare che cresce bene in climi aridi. Fornisce un lattice alternativo a quello ricavato dalla Hevea brasiliensis, l’albero del caucciù rispetto al quale possiede caratteristiche ipoallergeniche che lo rendono adatto soprattutto per i guanti dei chirurghi. Il progetto di sperimentazione di questa specie mai coltivata prima in Sicilia nasce da un accordo tra Regione Sicilia, Esa e Versalis (società del…