(di Angela Sciortino) Il crescente interesse dei consumatori per i prodotti tipici che si fregiano di un marchio europeo di qualità, bio, Igp, Dop o Stg, spinge oggi la ricerca verso l’individuazione di tecniche di indagine innovative da utilizzare come strumento di tracciabilità e verifica dell’origine e della tipicità di tali prodotti alimentari. Per fornire al consumatore la massima garanzia sulla qualità e origine dei prodotti e scongiurare eventuali frodi alimentari, risulta strategico affiancare un sistema di tracciabilità chimica e genetica del prodotto al modello di tracciabilità documentale che prevede la determinazione, rilevazione e registrazione dei “dati fondamentali”. Per il perseguimento di questo obiettivo il Crea, il Centro di Ricerca Olivicoltura, Frutticoltura e Agrumicoltura di Acireale (Ct) si è avvalso di tecniche di indagine innovative…