“Nelle ultime 48 ore si sono abbattuti sul Nord Italia 101 eventi estremi tra nubifragi, grandinate e tempeste di vento, con campi di ortaggi e mais devastati, cascine e stalle allagate e tetti di capannoni divelti“. E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti in merito all’ondata di maltempo che ha colpito le regioni settentrionali con effetti pesanti per l’agricoltura. Nel Milanese pioggia e grandine si sono abbattute sui campi di mais, già messi a dura prova dalle semine partite in forte ritardo a causa dell’eccesso di precipitazioni dei mesi scorsi. “Distrutti anche pomodori e ortaggi – continua Coldiretti – mentre le bombe d’acqua hanno allagato le stalle e i capannoni delle imprese agricole. Tante le strade di campagna interrotte dalla caduta degli alberi a causa del vento,…