(di Redazione) Un grido d’allarme si leva dagli agrumeti della Sicilia orientale. «Oltre settantamila mila ettari sono infestati dal virus “Tristeza”: tra un paio di anni l’intera produzione di agrumi è destinata a scomparire» denuncia da Catania Giuseppe Di Silvestro, presidente della locale Cia-Agricoltori Italiani in una lettera inviata al presidente della Regione Nello Musumeci. «Ogni giorno muoiono centinaia di piante di agrumi – prosegue Di Silvestro – mentre l’agricoltura siciliana è abbandonata a se stessa nel silenzio del governo nazionale e delle istituzioni locali». Al Governatore Musumeci, la Cia della Sicilia orientale chiede, insomma, di fare sentire la propria voce sui tavoli nazionali per affrontare l’emergenza fitosanitaria del virus “Tristeza” che ha messo in ginocchio il comparto agrumicolo. Esattamente come sta facendo la Puglia dove…