Siamo giunti alla penultima puntata di “Dica43, lo stato di salute dello Statuto siciliano: conoscerlo per amarlo” in esclusiva per ilSicilia.it, online anche su Siciliarurale.eu e Siciliammare.it., con Rosaria Brancato e Riccardo Vaccaro che hanno incontrato i nostri ospiti a Messina e a Palermo. Il patrocinio è arrivato dall’Assemblea regionale siciliana, dalla Regione-Assessorato Turismo, sport e spettacolo e dall’Università Kore di Enna. In questa undicesima puntata il docente di Diritto costituzionale dell’Università di Bologna Andrea Morrone e lo storico Pasquale Hamel affrontano il rapporto tra lo Statuto speciale e le vicende del nostro tempo come, ad esempio, l’integrazione europea. E in più ci si sofferma sul tema del regionalismo differenziato rispetto alle previsioni contenute nella legge fondamentale che caratterizza l’Autonomia siciliana. Serve recuperare il tempo perduto, nel corso dei decenni molte cose…