In questi giorni, come se no bastassero le conseguenze generate dalla pandemia, la Penisola dal nord a sud sta facendo i conti con anomale alterazioni climatiche. E’ quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti che ha rilevato temperature bollenti nelle regioni del sud e l’allerta meteo della protezione civile in Liguria e su alcuni settori di Piemonte, Lombardia, Veneto e Emilia-Romagna. In Sicilia – continua la Coldiretti – lo scirocco ha favorito il divampare degli incendi con una ondata di calore senza precedenti che ha causato la “cascola” la caduta dei frutti di mandorle, pere e susine, ancora troppo piccoli per resistere al caldo con temperature oltre i 40 gradi. Siamo di fronte alle evidenti conseguenze dei cambiamenti climatici anche in Italia dove l’eccezionalità degli eventi…