Gli scienziati ritiengono l’agricoltura biodinamica antiscientifica, alla stregua di una pratica magica, per cui sono contrari ai finanziamenti pubblici
Gli scienziati ritiengono l’agricoltura biodinamica antiscientifica, alla stregua di una pratica magica, per cui sono contrari ai finanziamenti pubblici
Confusione per distribuzione dei finanziamenti del Psr 2021-2022. Centro Studi Agricoli ha lanciato l’allarme. Non si conoscono i criteri per alcune Regioni
Sei Regioni, tra cui quella Siciliana, protestano contro la revisione dei criteri di ripartizione dei fondi Ue finalizzati a ridurre il divario Nord-Sud
Agrinsieme fa sapere che nel complesso l’occupazione nel settore agricolo ha tenuto alla crisi generata dalla pandemia da covid 19
Venerdì 30 aprile manifestazione a Catania da parte degli stagionali dell’agricoltura, ancora un volta esclusi dal Decreto Sostegni
L’assessore Scavone, ha manifestato entusiasmo per l’aperutra del campo di accoglienza a Cassibile, il cui scopo è contrastare il caporalato
Il deputato Ignazio Corrao ha manifestato preoccupazione sul futuro dell’agricoltura al Mezzogiorno a causa delle scelte del Governo, come la proposta FEASR
Ad Enna Nino Pollara intende realizzare delle coltivazioni idroponiche nei palazzi abbandonati in centro storico. Una tecnica innovativa senza terra
Copagri, attraverso le parole del presidente, Franco Verrascina, ha sottolineato l’importanza di chiarezza per ridurre il rischio dei contagi
Dal prossimo 13 aprile sarà possibile presentare la domanda per il bando “Macchinari Innovativi” nel settore agricolo. Stanziati 132,5 milioni