(di Angela Sciortino) Ci fu un periodo in cui i tavoli di concertazione per l’agricoltura andavano di moda. Ci furono i tavoli agricoli, poi quelli verdi. Poi niente più tavoli perché il confronto con la realtà vera e non edulcorata dell’agricoltura siciliana era troppo imbarazzante. Adesso si ritorna all’antico e così oggi a Palazzo d’Orleans si è insediato il Tavolo di crisi dell’agricoltura siciliana. A farne parte la Regione, l’Associazione bancaria italiana, le organizzazioni di categoria, dei produttori e il “Comitato anticrisi agricoltura Sicilia”. Lo strumento è stato voluto dal presidente Nello Musumeci, per contrastare la gravissima crisi di mercato nel comparto ortofrutticolo dell’Isola. Anche se “alla frutta” c’è ormai tutto il settore primario. Alla riunione, che si è protratta per alcune ore, erano presenti…